Corso di comunicazione efficace a Cagliari

corsi
Luogo: Cagliari
Durata: 30 ore
Frequenza: nel week end

Grazie al suo taglio pratico,il corso in comunicazione efficace   insegna a diventare  degli ottimi comunicatori,  a occuparsi di pubbliche relazioni, a organizzare eventi, parlare in pubblico, trattare e gestire obiezioni, scoprire le bugie dell’interlocutore e imparare a gestire persone difficili come lamentosi, inaffidabili, aggressivi. .

Il corso  in comunicazione efficace è rivolto a diplomati, laureati, a coloro che cercano un’ occupazione, a tutte le persone motivate a cambiare i propri stili comunicativi, a professionisti che intendono migliorare le proprie competenze lavorative, a chi desidera acquisire gli strumenti pratici  per organizzare eventi, attività promozionali e di pubbliche relazioni all’interno di un’azienda o come consulenti esterni.

Metodologia didattica
Il seminario è verticalizzato alle esigenze di ognuno attraverso l’analisi di casi reali, con l’applicazione di numerose simulazioni in aula e workshop per mettere in pratica subito le tecniche proposte. Il corso  in comunicazione si caratterizza per:
• massima interattività tra partecipanti e docenti
• esercitazioni individuali e lavori di gruppo
• esercitazioni pratiche
• questionari
• test
• role-play

Programma. Il Corso è strutturato in moduli didattici e prevede gli insegnamenti di seguito indicati: Argomenti: 1^ modulo - Il ruolo strategico della comunicazione Come comunicare: codici, segnali e linguaggi da utilizzare Come capire e interpretare il linguaggio non verbale Come riconoscere le varie tipologie di persone: visivo, cinestesico, auditivo. Comportamenti e parole chiave 2^ modulo - La comunicazione non verbale - Come decodificare il linguaggio altrui attraverso mani, piedi, passo, sguardo, postura, emisferi 3^ modulo - Come cavarsela con le tipologie difficili (aggressivo, lamentoso, inaffidabile, introverso, pessimista). Come capire le proprie attitudini lavorative e i bisogni attraverso la psicobiologia transazionale 4^ modulo – Le relazioni pubbliche - Definizioni di P.R., compiti, funzioni e ruoli - Definire i confini - Scelta dei canali PR nelle organizzazioni - L'agenzia esterna - L'ufficio interno – Le relazioni tra l'organizzazione e l'ambiente - La costruzione di una buona immagine aziendale 5^ modulo Scrivere in modo efficace - Le otto regole - Lo stile – Come strutturare il contenuto - L'impostazione della pagina - Come si redige un comunicato stampa, un opuscolo di accoglimento, comunicazioni in busta, avvisi in bacheca. Come impostare un periodico, una brochure, una relazione. Le slide. La scrittura sul web. 6^ modulo Come parlare in pubblico - Come redigere un discorso ed esporlo efficacemente in pubblico – cosa evitare - come essere persuasivi - l’esposizione efficace – la presentazione con slides e power point.
Menu