seminari

Il seminario monografico di public speaking è orientato a offrire un sistema integrato di competenze, sintetizzate nell’operatività pratica, a cui segue la concettualizzazione degli snodi principali via via affrontati e realizzati. Più che un insieme di tecniche, il public speaking si pone come un invito a ristrutturare il campo delle relazioni pubbliche attraverso comportamenti condivisi e individualizzanti. Con il public speaking si mette in gioco una amplissima gamma di modi di essere che, pur non stravolgendo i singoli vissuti personali, implica un nuovo approccio alla comunicazione pubblica. L’acquisizione di poche tecniche e di particolari forme di condizionamento permette di affrontare…
vai alla scheda
Caratteristiche Nelle scienze della comunicazione si insegnano tecniche, stili e strategie considerate troppo spesso come elementi invarianti, validi in ogni latitudine e applicabili indifferentemente da uomini e donne nei reciproci rapporti. Lo studio attento della dimensione psicobiologia e in particolare delle scienze neurologiche dimostra invece che esistono fondate differenze tra i rispettivi cervelli e specializzazioni diversificate in base alla diversa natura ormonale. Uomini e donne pensano di comunicare su basi invarianti, ma troppe identiche modalità formali nascondono differenze sostanziali. Il rapporto ormoni/comunicazione, pur studiato da decenni, non ha ancora trovato posto stabile nei corsi di comunicazione, né appare applicato produttivamente nella…
vai alla scheda
Obiettivi del seminario: Il seminario suddiviso in due giornate insegna a utilizzare le più efficaci tecniche di vendita e a metterle in pratica grazie agli esercizi e alle simulazioni personalizzate. L’obiettivo è quello di far acquisire abilità e competenze utili a padroneggiare le più efficaci tecniche di vendita e le più efficaci strategie di negoziazione attraverso l’apprendimento di metodologie e strumenti avanzati Struttura: Il seminario si svolge in due mattine per un totale di 12 ore complessive Attestato: A fine percorso viene rialsciato un attestato di frequenza Costruzione del rapporto Conoscenza motivazionale Presentazione offerta Gestione delle obiezioni Chiusura
vai alla scheda
Il seminario  insegna a creare  contenuti coinvolgenti per i social utilizzando il linguaggio giusto. Il percorso formativo offre gli strumenti per realizzare contenuti utili e pertinenti, tenendo conto delle differenze tra le piattaforme social.  L’editing, in questo contesto, non è semplicemente una competenza tecnica, ma una leva strategica per il marketing. Questo corso mirato punta a  trasformare la capacità creativa in un processo strutturato per realizzare contenuti visivi che non solo attirino l’attenzione, ma generino anche un impatto misurabile.    
vai alla scheda
Menu